Pubblicato:
14/04/2016 07:39:23
Categorie:
Attualità
, Cimiteri
, Cremazione
, Più recenti
Sarà pronto per il 2019 il nuovo forno crematorio di Firenze e sarà installato nel cimitero di Trespiano. La nuova struttura sarà un grandissimo tempio crematorio che avrà al suo interno 9.174 cinerari semplici, 16 cappelle private e un totale di oltre 20 mila posti. La giunta ha approvato il project financing elborato dall'Ati (associazione temporanea d'imprese) formata da 3 aziende: la SOCREM Firenze, la G.S.C. S.r.l e la S.I.L.V.E. Spa. Il costo complessivo dell'opera supera di poco gli 11 milioni di euro. I lavori saranno divisi in due parti, la prima parte dovrà essere completata nel 2018 mentre la seconda verrà conclusa nel 2019.
Sara Funaro, assessore al Welfare, ha commentato così la questione: "Con l’approvazione del project financing per la costruzione del nuovo tempio crematorio di Trespiano arriva a compimento un lungo percorso, che ci consentirà di far fronte alle sempre maggiori richieste di cremazione dei fiorentini e di migliorare la qualità dei servizi offerti. È nostro compito infatti fare in modo che nel momento del lutto i cittadini trovino servizi efficienti che consentano ai propri cari defunti di ricevono un’ultima dimora dignitosa".
Nella nuova struttura non sarà più presente la figura del custode ma verrà sostituita da un ufficio informazioni e da un sistema di videosorveglianza all'avanguardia. I lavori inizieranno nel 2017 dopo che si saprà il nome dell'azienda vincitrice della gara di evidenza pubblica.
Un progetto imponente e importante che mira a diventare il punto di riferimento per la cremazione della città toscana.
Per altri articoli sul mondo della funeraria entra nella sezione NEWS