A Paderno il cimitero è autosufficiente

Pubblicato: 22/09/2015 17:13:26
Categorie: Innovazione

Il cimitero di Paderno, in provincia di Udine, grazie agli ultimi ampliamenti appena terminati (una nuova struttura dove trovano collocazione 120 posti salma e 64 ossari) è diventato la prima area cimiteriale a impatto zero.

Sul tetto dell’ultimo edificio costruito sono stati posizionati 24 pannelli fotovoltaici che, assieme al primo lotto già realizzato da 11,50 kWp, costituiscono un generatore da oltre 17 kWp in grado di produrre una quantità di energia elettrica che si stima in 20 mila kWh all’anno, garantendo così la totale copertura energetica annua, circa 12 mila kWh.

“E’ importante che l’innovazione non trascuri nemmeno quei luoghi che sono così importanti per la nostra storia e per la nostra cultura sia a livello di comunità sia a livello personale” ha commentato il sindaco di Udine, Furio Honsell, nel corso di un sopralluogo all’area cimiteriale.

 Per altri argomenti sul mondo della funeraria clicca qui

Articoli correlati:

Condividi

Aggiungi commento

 (with http://)