Il cimitero ecologico, con bare biodegradabili e dispersioni delle ceneri in cielo, si sta diffondendo sempre di più. I primi esempi sono in Olanda e Inghilterra. Ma anche in Italia qualcosa si muove.
Il Corano non fornisce indicazioni precise per quanto riguarda il rito funebre, per questo motivo le tradizioni possono variare a seconda del gruppo di appartenenza.
Dalla Spagna arriva un modo inedito di ricordare un caro estinto: un’urna biodegradabile chiamata Bios Urn in grado di far germogliare un albero al suo interno
Perché accontentarsi di una bara, quando si può invece andare a impreziosire il dito di un parente prossimo, o diventare una pianticella, o mandare un’eterna eco dai solchi di un vinile?
(dall’Internazionale del 21 novembre 2014) Erano le tre del pomeriggio e Ricardo Péculo stava giocando con le nipotine. Sua figlia Karina era uscita per alcune commissioni e gli a [...]