Pubblicato: 
	17/09/2015 11:14:27
			
		Categorie: 
		Normativa
								
Cinquant'anni, si sa, si compiono una volta sola. E così la Feniof, che il suo primo mezzo secolo dimostra di portarlo alla grande, si è organizzata in grande stile per celebrare un momento storico. Tra vecchi e nuovi amici, ospiti internazionali ed espositori, le sinergie della storica Federazione di imprese di onoranze funebri hanno dato vita a un momento conviviale e memorabile, con tanti contenuti e ricordi da incorniciare.
La celebrazione ha occupato tutta l'ala destra del primo piano del prestigioso Carlton hotel di Bologna, in via Montebello, a due passi dalla stazione. Nella giornata di mercoledì 16 settembre, nella "sala Imperiale" si sono tenuti due convengi aperti al pubblico: il primo, dalle 9.30 alle 12.30, dal titolo "La casa funeraria per la qualificazione dell'impresa", ha visto come relatori alcuni rappresentanti delle eccellenze del settore, che hanno raccontato e messo in luce le proprie esperienze pioneristiche nell'esplorare il mercato nascente delle case funerarie (nomi d'eccellenza: Renato Miazzolo, Fabrizio Bovina, Mario Gianella, Massimo Leoni e Alessandro Prosdocimo, il tutto con la moderazione del Segretario Generale Feniof Alessandro Bosi). Il secondo, anch'esso moderato da Alessandro Bosi, dal titolo "Sintesi della fiscalità nell'attività funeraria", dalle 14.30, con Gianfranco Tosarelli, commercialista e affermato professionista del settore, ha avuto come argomento - destinato agli addetti al lavoro - un punto della situazione su fatturazioni e fiscalità in ambito funerario.
Nel frattempo, la "sala Saturno" ha ospitato - chiuse al pubblico - il meeting del board di Effs, Federazione europea dei servizi funerari, e in seguito l'Assemblea Generale. La stessa sala ha ospitato anche le prime due sessioni del corso di formazione Feniof sulla legge 81/2008 e sicurezza sul lavoro, a cura di Csai.
Nello spazio tra le due sale, lungo tutta la giornata di convegni, è stato allestito il Trade Show Tanexpo Selection, con decine di espositori dall'Italia e dal mondo che hanno messo in mostra i propri prodotti e le novità in ambito dei servizi offerti al mondo della funeraria. Anche qui, nomi di assoluta eccellenza: Vezzani, Rota, Resmini, Materea tra gli altri.
Al piano terra, nel giardino antistante la hall (e negli spazi immediatamente adiacenti l'ingresso) Hellena e Pilato hanno messo in mostra i propri gioielli nell'ambito delle autotrasformazioni e carri funebri.
Le celebrazioni vere e proprie hanno preso piede alle 17.00, con il saluto dei presidenti Feniof, Effs, Fiat-Ifta e tante "chicche" e novità che avremo modo di scoprire.
Infine cocktail party e Gala dinner con gli amici più stretti, nella meravigliosa cornice di Villa Benni.
Per altri articoli sul mondo della funeraria clicca qui.
RENATO MIAZZOLO
19/09/2015 09:04:11
GRAZIE, GRAZIE A TUTTI