Pubblicato:
11/12/2015 15:04:27
Categorie:
Cimiteri
, Cremazione
, Più recenti
Il forno crematorio in funzione da aprile ha già dato la possibilità ai cittadini di fare uso di questa pratica e a novembre le cremazioni totali dall’apertutra dell’attività a dato luogo a 1300 cremazioni. Ora il Comune aumenta il suo impegno e investe 450 mila euro per realizzare, entro il 2016, una Sala del commiato, dove familiari e amici del defunto potranno dare l’ultimo saluto ai loro cari, oltre a un Giardino delle rimembranze dove potranno essere disperse le ceneri o conservate. Un vero e proprio Tempio crematorio che risponde a tutti i requisiti della legge e che darà un nuovo modo per salutare i propri cari. L’investimento dovrebbe diventare operativo in primavera ed avrà una durata prevista di 6 mesi, così da concludersi all’incirca prima dell’arrivo dell’autunno.
Oltre a queste strutture sono state anche approvate le nuove tariffe, ferme al 2011 quando era ancora attivo il vecchio forno. Queste prevedono che i residenti si troveranno una tariffa di 350 euro rispetto ai 498 euro dei non residenti rientrando perfettamente nella direttiva nazionale che prevede un tetto massimo di 608 euro per il servizio. Azzerata, inoltre, la tariffa per il rilascio dell’autorizzazione all’affidamento delle ceneri, che in precedenza era di 120 euro.
Per altri argomenti sul mondo della funeraria clicca qui