Se il processo di cremazione si è diffuso con particolare forza negli ultimi anni in Italia non è solo legato all'aspetto economico, ma anche ad un aspetto che molti tendono a dimenticare
Recentemente a Istanbul è stata scoperta una tomba che potrebbe avere un'importanza storica impareggiabile. Secondo i dati raccolti dai ricercatori il monumento funebre risalirebbe a più di 5000 anni
Il forno crematorio del cimitero di Santa Maria dei Rotoli (PA) verrà riattivato questa settimana. Da oggi, dopo 6 mesi di inattività, ripartiranno le cremazioni.
Al cimitero Cervignano del Friuli (UD) non c'è più posto per nessuno. Lo sa bene Marco Casotto,che recentemente ha perso il padre e per dargli una degna sepoltura
Dopo il Disegno di Legge 315 “Norme in materia di polizia mortuaria, di attività e servizi necroscopici, funebri e cimiteriali” del 19 marzo 2013