Uno studio di ricercatori inglesi mette in guardia gli operatori di imprese funebri che sono esposti alla formaldeide, uno dei più pericolosi inquinanti ambientali
La regione Abruzzo dovrà assumersi le responsabilità di funerali fermati dalle forze dell’ordine davanti alla chiesa, per illecito noleggio di carri funebri.
Cade la spada della prescrizione, per mano del PM Lidia Giorgio, per 44 operatori del settore funebre nella provincia di Bari, al centro di un enorme giro di tangenti.
Al centro dell’inchiesta una enorme discrepanza tra le autorizzazioni richieste ai comuni per effettuare operazioni funebri e il numero di quest’ultime poi in effetti dichiarate al fisco.
I tanto pubblicizzati funerali a prezzo predeterminato e “tutto compreso” sono un fenomeno conosciuto e seguito con attenzione dalla FENIOF