Emergenza COVID-19 - La scelta di Coccato & Mezzetti
Emergenza Coronavirus - La linea Promovita di Coccato & Mezzetti
Abbattitore - Sanificatore antibatterico per salme Industria Coccato & Mezzetti
BIO BRAKE - Il setaccio molecolare biodegradabile efficace fino a 72 ore
Modit group, la divisa professionale a servizio completo
Pubblicato:
25/02/2016 08:14:39
Categorie:
Attualità
, Cimiteri
, Curiosità
, Mondo Funeraria
, Più recenti
Nuova scoperta archeologica nel territorio di Chiusi. Nei giorni scorsi è stata rinvenuta una tomba risalente all’età degli Etruschi. La cava funeraria è stata scoperta vicino alle famosissime tombe della Scimmia, del Leone e della Pellegrina. L’ultimo ritrovamento è una tomba a camera che risale circa al quinto secolo a.C.
A commentare la straordinaria scoperta è intervenuto il sindaco della città: “ È una scoperta di alto valore scientifico perché dai primi studi fatti non sembra una tomba conosciuta nella letteratura. Non ci si aspettava di trovare questa particolarità nell’area in questione. C’è ancora un metro e mezzo di terreno interno da scavare per arrivare alla quota pavimento e non è escluso che i lavori ci riservino altre sorprese”.
L’area di Chiusi non è certo nuova a questo tipo di scoperte, infatti a pochi km di distanza , nella collina di Poggio Renzo, si trova una delle principali necropoli urbane costruita addirittura ai tempi dell’età del Ferro. Proprio qui a metà dell 800 venne scoperta la nota tomba della Scimmia da un certo Alessandro François , mentre le tombe del Leone e della Pellegrina vennero rinvenute nei primi decenni del 1900.
Quest’ultima scoperta ci testimonia nuovamente quanta ricchezza d’arte ci sia nel nostro splendido Paese.
Per altri articoli sul mondo della funeraria clicca qui.